Socialismo – vol. II

    image_pdfimage_print
    Autore: Gennaro Cassiani

    Complesso di ideologie, movimenti e dottrine definitesi nel corso della prima metà del XIX secolo, di concerto all’esplosione della questione sociale coniugata al prepotente sviluppo tecnologico, industriale e commerciale dell’Europa occidentale. Promosso dall’intento di dare risposta al desiderio di giustizia delle masse dei nuovi diseredati, il socialismo tende alla conquista di un regime di convivenza fondato sull’uguaglianza non solo giuridica ma anche socioeconomica di tutti cittadini, attraverso il superamento delle classi sociali e l’abolizione, in tutto o in parte, della proprietà privata dei mezzi di produzione e di scambio.

    Al Manifesto del partito comunista (1848) di Marx ed Engels si lega la formulazione della distinzione tra socialismo «utopistico», qualificato come ottativo e velleitario, e socialismo «scientifico», sorretto da rigorosa indagine dello sfruttamento della forza-lavoro operaia. Karl Marx ne condurrà l’analisi ne Il Capitale (1867), cogliendo proprio nello sfruttamento della manodopera il presupposto oggettivo della nascita e dello sviluppo del capitalismo.

    La logica della legge del plusvalore – la legge fondamentale della produzione capitalistica – è ineluttabile, obiettiva, scientifica. In questa luce, le lotte dei salariati di fabbrica per il miglioramento del loro tenore di vita appaiono decisive per ridurre lo sfruttamento e contenere l’espropriazione del plusvalore perseguito dal capitalista. L’obiettivo politico è poi quello di distruggere il sistema capitalistico e sostituirlo con un sistema socioeconomico nel quale il plusvalore non venga meno, ma appartenga all’intera collettività.

    Socialismo e comunismo, nel pensiero marxista, rinviano, in un primo momento, a due diverse fasi del medesimo processo rivoluzionario: quella della lotta in vista della collettivizzazione dei mezzi di produzione e dell’instaurazione della «dittatura del proletariato»; quella tesa all’abolizione della società di classe e al congedo dello Stato borghese con i suoi postulati economici. Parimenti di matrice socialista, per quanto in aperta polemica con gli estremi del marxismo, è la dottrina anarchica di Pierre-Joseph Proudhon che ispirò, tra il 1871 e il 1872, una prima scissione in seno all’Associazione internazionale dei lavoratori (1864).

    La definitiva distinzione fra la prospettiva socialista e quella comunista si ebbe con la rivoluzione bolscevica (1917) e la costituzione della Terza internazionale (1910), allorché l’ala massimalista del movimento, si andò organizzando nei partiti comunisti, mentre le formazioni orientate in senso riformista e inserite nei sistemi democratico-borghesi presero progressivamente le distanze dal marxismo, specie leninista, recuperando le istanze liberali del socialismo pre-marxista e definendo le linee programmatiche del socialismo democratico e del socialismo liberale.

    In Italia, nell’agosto del 1872, nacque la Federazione dell’Associazione internazionale dei lavoratori, articolata in sezioni regionali attive specie in Emilia-Romagna e in Toscana, nelle Marche e nell’Umbria. L’internazionalismo italiano ebbe essenzialmente un carattere anarchico e libertario. Per tutto l’Ottocento, mancando ancora una classe operaia omogenea e cosciente, le tesi di Marx ed Engels registrarono uno scarso successo. A riscuotere consensi furono soprattutto le tesi del rivoluzionario anarchico russo Michail Alexandrovič Bakunin, di formazione ideologica hegeliana e assai influenzato dal pensiero di Proudhon.

    Bakunin puntò sull’esasperazione del sottoproletariato urbano e sul latente ribellismo dei contadini meridionali già messo in luce dal fenomeno del brigantaggio. Il nuovo soggetto associativo raccolse esponenti del sottoproletariato, ma anche artigiani, salariati, ex mazziniani ed ex garibaldini animati da spirito di rivolta contro l’iniquità, da sentimenti solidaristici e da ardente fede nei propri ideali. Ingenuità, vistose carenze di coordinamento e di pianificazione politica saranno alla base degli insuccessi dell’organizzazione, presto oggetto delle aspre critiche di Marx ed Engels.

    Il fallimento dei moti di Imola (1874) e del Matese (1877), gli arresti e gli esili, la messa fuori legge dell’Internazionale italiana spinsero il movimento ad accantonare il metodo insurrezionale a favore di una complessiva revisione critica delle strategie di lotta e dell’impegno a sottrarre la classe operaia dall’influenza delle vecchie società mutualistiche e cooperativistiche mazziniane e radicali.

    Nel 1881, Andrea Costa fondò il Partito socialista rivoluzionario delle Romagne. Un anno più tardi, Osvaldo Gnocchi Viani dette vita, a Milano, al Partito operaio italiano, il quale, disinteressandosi della politica elettorale, si impegnò esclusivamente a favore delle rivendicazioni economiche e per la libertà di sciopero.

    Il Partito operaio – persuaso che la politica fosse tutta nelle mani dei padroni – fu antiparlamentarista, antiborghese e anche contrario ad ogni sorta di socialismo autoritario. Le sue iniziative, in numerose occasioni, incontrarono le censure delle autorità e, sovente, i suoi militanti subirono arresti e condanne.

    Il quinto congresso del Partito operaio (1890) segnò il suo avvicinamento al socialismo della Seconda internazionale (1889); il settimo congresso (1891) decretò invece la sua eclissi. L’anno successivo, la formazione politica, con il supporto esterno di intellettuali provenienti dalla Prima internazionale e di esponenti di matrice democratica radicale, quali Filippo Turati, fautore dell’abbandono della linea operaista, si trasformò in Partito dei lavoratori italiani, quindi, nel 1893, in Partito socialista dei lavoratori italiani e, nel 1895, in Partito socialista italiano.

    L’organismo politico aveva base eterogenea: raccoglieva lavoratori di varia estrazione, provenienti dalle società di mutuo soccorso e dalle leghe democratiche, dalle cooperative, dalle organizzazioni contadine e dalle Camere del lavoro. Merito di Turati e con lui di Claudio Treves e di Anna Kuliscioff – la compagna e consigliera di Turati, la quale aveva contribuito alla sua evoluzione politica verso il socialismo scientifico – fu di creare un centro di unificazione delle varie esperienze socialiste italiane e di inserire il movimento nella realtà dei problemi sollevati dal processo di industrializzazione in atto nel Paese.

    Malgrado i controlli e le repressioni poliziesche subite negli ultimi anni del secolo, il Partito socialista italiano – criticato dal filosofo napoletano Antonio Labriola in quanto ideologicamente immaturo e più positivista e umanitario che marxista – ebbe largo successo fra le masse lavoratrici. Si sviluppò però assai più nell’Italia settentrionale, fra gli operai e i contadini padani, che non nel Mezzogiorno.

    Il Partito uscì trasformato dalla fine del primo conflitto mondiale. Nel 1912, aveva 30 mila iscritti; nel 1920-21, ne raggiunse 216 mila. In parlamento, nel 1913, contava su 52 deputati; nel 1919, ne ebbe 156. Ma ciò che più cambiò in seno alla formazione politica, profondamente divisa al suo interno, fu il suo orientamento ideologico. Nel 1919, durante il congresso di Bologna, si affermò la corrente massimalista, favorevole alla presa violenta del potere: l’esperienza russa e quella ungherese induceva a ritenere che anche l’Italia si trovasse ormai in una situazione rivoluzionaria. Il destino della borghesia era ritenuto segnato: la sua incapacità a fare fronte ai problemi del dopoguerra appariva l’indice del suo prossimo collasso. In questa prospettiva, qualunque gesto di collaborazione con il governo era considerato un tradimento della classe operaia. Ma i programmi dei massimalisti non si accompagnarono a un’effettiva analisi della situazione socioeconomica italiana, né l’organizzazione del Partito mutò in un senso anche solo vagamente somigliante a quello dell’organizzazione bolscevica.

    La direzione socialista, mentre prometteva l’imminenza della rivoluzione e prefigurava l’erezione delle barricate e la vittoria sui nemici del popolo, si limitò appena a registrare i sintomi della supposta decomposizione della società borghese, la quale, in realtà, non era affatto alle porte come, due anni più tardi, con la compiacenza di tanta parte della vecchia classe dirigente moderata, la reazione alle giornate del settembre del 1920 avrebbe dimostrato.

    Tutto sommato, quella socialista seguitava ad essere una specie di confederazione di circoli culturali e di astratta agitazione politica, mentre i sindacati, controllati da operaisti e riformisti, sottraendosi sostanzialmente agli indirizzi del Partito, facevano repubblica a sé e continuavano a sostenere programmi di strette rivendicazioni economiche. Anche il rapporto fra i vertici del Partito e il gruppo parlamentare era un rapporto carente e il fitto schieramento dei deputati socialisti impegnato ben al di sotto delle sue potenzialità. Il parlamento stesso era visto come uno strumento borghese. Di conseguenza, l’azione parlamentare socialista non si esprimeva con quella energia ed incisività che pure avrebbe potuto avere, mentre – naturalmente – difettava la forza per rovesciare l’istituzione e dare vita a un’assemblea rivoluzionaria, come avevano fatto i comunisti russi.

    Il massimalismo si risolse appena nell’attesa un po’ messianica di una rivoluzione che non sarebbe venuta. Nel frattempo, mentre la formazione socialista, che pure raccoglieva la fiducia di grandi masse operaie e contadine, si dilaniava nelle lotte interne, nasceva un altro movimento destinato segnare profondamente la vita politica italiana del primo dopoguerra: il fascismo, guidato da Benito Mussolini.

    La difficile convivenza in seno al Partito socialista italiano tra le prospettive programmatiche riformista e massimalista sfociò, durante il congresso di Livorno (1921), in una drammatica scissione. Una parte dei fuoriusciti daranno vita al Partito comunista italiano; un’altra, riformista, una volta espulsa, fonderà il Partito socialista unitario.

    Dopo l’esperienza della clandestinità vissuta durante il ventennio fascista, nel 1943, nacque il Partito socialista italiano di unità proletaria che, nel 1947, riprenderà il nome di Partito socialista italiano. Sin dal 1846, il magistero pontificio espresse ferma condanna del socialismo. Presupposta l’ineluttabilità delle leggi economiche e la fatalità della povertà che accompagna la storia dell’umanità, la prospettiva dell’egualitarismo socioeconomico è ritenuta utopica e la minaccia alla proprietà privata inaccettabile. La radice dell’errore è nelle libertà moderne che ispirano l’individualismo, relegano la fede nella sfera privata e propugnano la separazione tra Chiesa e Stato. Il liberalismo discende dalla riforma protestante, dal principio del libero esame, dall’affermazione di immanenza, dalla rivoluzione del 1789. Il socialismo altro non è se non l’ultimo nefasto corollario di un’antica deriva.

    La censura del socialismo e del comunismo echeggia nella Qui pluribus (1846), nella Nostis et nobiscum (1849), nella Quanta cura e nel Sillabo (1864). Nella Qui pluribus, Pio IX definisce il socialismo come un’ideologia sovvertitrice dei diritti e della proprietà e dissolutrice della società umana. Nella Nostis et nobiscum, gli ascrive l’intento di rovesciare ogni principio di autorità; nella Quanta cura, qualifica come esiziale una dottrina secondo la quale la famiglia riceve ogni ragione di esistenza dal solo diritto civile.

    L’appena eletto Leone XIII si mosse sulla linea del predecessore. Nell’enciclica Quod apostolici muneris (1878), influenzata dal Sillabo e dalle inquietanti risonanze della Comune di Parigi (1871), esecra il socialismo e il nichilismo; riafferma il diritto di proprietà; raccomanda ai ricchi di concedere ai poveri i loro beni superflui ed esorta i bisognosi a dare prova di mansuetudine e di devota accettazione dell’ordine sociale stabilito. Nella Auspicato concessum (1882), papa Pecci tornò sul tema della composizione delle ragioni dei poveri e dei ricchi; sul valore della povertà; sulla fede come balsamo delle sofferenze dei lavoratori. I vigenti mali sociali avevano origine negli errori del laicismo e nell’ateismo; nell’illimitata libertà di coscienza e di culto; nell’ampiezza della libertà di pensiero e di stampa (Immortale Dei, 1885). Tutto ciò, a sua volta, rinviava alla pretesa sovranità della ragione umana, la quale aveva fatto di sé medesima l’unica fonte e criterio di giudizio (Libertas, 1888), quando la libertà non ha altro senso se non nella soggezione alla Verità che viene da Dio per mezzo della Chiesa.

    Nel 1891, al termine di una lunga elaborazione, Leone XIII pubblicò la Rerum (1891), enciclica decisiva nella definizione del pensiero sociale cattolico. Il testo papale affronta con inedita profondità il tema della giustizia sociale ed economica. Ribadisce l’inviolabilità della proprietà privata; condanna la lotta di classe; definisce il socialismo una dottrina fuorviante e inaccettabile e, respinta l’idea del superamento delle classi sociali e l’utopia dell’uguaglianza, invita gli operai a rispettare i loro doveri nei confronti degli imprenditori e a rifiutare la violenza e lo sciopero come strumento di difesa dei loro diritti. Al tempo stesso, incoraggiando la fondazione di un nuovo corso cristiano nei rapporti tra capitale e lavoro, la Rerum novarum stigmatizza gli eccessi del capitalismo e la cinica visione economicista del profitto, pronta a fare torto alla dignità umana. Ugualmente, censura la sempre maggiore concentrazione della ricchezza nelle mani di pochi a fronte di un inarrestabile processo di proletarizzazione. Leone XIII si pronuncia altresì a favore dell’equa retribuzione del lavoro operaio e approva gli intenti associativi dei salariati in difesa dei propri diritti.

    Filo rosso della Rerum novarum è il richiamo agli inalienabili diritti materiali e morali garanti dello sviluppo integrale dell’individuo. Al tempo stesso, connotato eminente dell’enciclica è la ferma condanna del socialismo, ritenuto falso e pericoloso in quanto negatore del diritto di proprietà sancito dal diritto naturale e conforme alla tradizione della Chiesa. La via prospettata dalla Rerum novarum è la riconciliazione fra le classi sociali mediante l’armonizzazione dei loro reciproci diritti e doveri; l’istituzione di organizzazioni professionali miste di imprenditori e di operai; l’intervento arbitrale dello Stato nell’economia a tutela della comunità, delle sue parti e del bene comune.

    Mentre formulava la propria dottrina sociale e proscriveva il socialismo, la Chiesa intensificava la propria opera assistenziale nei confronti delle fasce di popolazione in stato di più acuto disagio, ricorrendo ad organismi associativi anche concorrenziali con quelli socialisti. L’insidia del socialismo, composta alle sue energiche strategie di attivazione del consenso, appariva del più alto grado. Tanto più che quella propaganda si avvantaggiava di stilemi religiosi ed ecclesiali: le «preghiere» e i «catechismi degli operai»; l’identificazione del primo maggio nella “Pasqua dei lavoratori”; le osterie e le case del popolo proposte come ritrovi domenicali alternativi alla parrocchia. Il movimento – il quale si spingeva addirittura a profilare la figura di Cristo come quella del “vero socialista”, nemico implacabile dei ricchi e dei loro alleati – affidava le sue strategie proselitistiche a un repertorio di parole d’ordine e di immagini simboliche che facevano della sua proposta un’opzione totalizzante, in grado di conferire senso all’esistenza intera mediante la dedizione alla causa del raggiungimento di una comunitaria felicità terrena. Siffatta speranza di redenzione materiale e morale si connetteva al supposto nucleo originario e più autentico di un cristianesimo tradito dalla degenerazione della Chiesa e dalle sue compromissioni con il potere politico ed economico.

    L’incondizionata difesa del diritto alla proprietà privata e la ferma condanna del socialismo formulato dalla Rerum novarum costituirà un riferimento costante per tutta l’elaborazione cattolica successiva.

    Lo stesso Paolo VI, quattro anni dopo la ferma denuncia dei guasti del colonialismo e delle responsabilità dei popoli opulenti nel sottosviluppo del Terzo mondo affidata alla Populorum progressio (1967) congiuntamente all’affermazione che il sottosviluppo non è un dato di natura di per sé scontato e immodificabile – argomento, quest’ultimo, che sollevò nei confronti dell’enciclica montiniana reazioni anche fortemente critiche (il «Wall Street Journal» giunse a bollarla come «warmed up marxism») –, nella lettera apostolica Octogesima adveniens (1971), nell’ottantesimo anniversario dell’enciclica leoniana, riaffermò con forza le errate concezioni del socialismo.

    Giovanni Paolo II, il quale aveva vissuto in prima persona l’esperienza del totalitarismo comunista, nella Laborem exercens (1981), magistrale meditazione sulla natura dell’uomo, sulle umane attività produttive e sulla libertà, nella ricorrenza del novantesimo anniversario della Rerum novarum, ribadì le vive premure della Chiesa per la salvaguardia della dignità del lavoro. E, nella Centesimus Annus (1991), nel centenario dell’enciclica leoniana, dopo aver definito il socialismo un male, sottopose ad analisi l’eclissi del totalitarismo comunista; riaffermò l’ascendenza naturale del diritto alla proprietà e condusse un’acuta disamina comparativa del capitalismo tardo-ottocentesco e del moderno capitalismo di mercato, al quale concesse una sfumata approvazione. Karol Wojtyła, invoca infine la democrazia, la ricerca della verità nella libertà, la salvaguardia dei diritti umani, l’applicazione del principio di sussidiarietà.

    Cinque anni prima, consapevole delle critiche subite dalla Populorum progressio, Giovanni Paolo II, nella Sollicitudo rei socialis (1987) ricondusse contenuti e verve dell’enciclica montinana alla cornice storica nella quale essa, un ventennio addietro, era maturata come evento scrittorio. Il papa polacco negò che Paolo VI avesse concepito quella sua enciclica come uno sprone all’azione politica. La Chiesa non desidera minimamente intromettersi nella politica degli Stati. Essa non prospetta alcuna terza via tra capitalismo e socialismo. La sua dottrina sociale trascende qualunque ideologia.

    Fonti e Bibl. essenziale

    F. Lantini, Socialismo, in Enciclopedia cattolica, XI, Firenze, 1953, coll. 824-834; G. Leclercq, Questioni sociali, ivi, X, coll. 403-408; M. Castelli, Sociale, questione, in Dizionario delle idee, Firenze, 1977, 1097-1100; M. Capurso, Socialismo, ivi, 1101-1104; M.L. Salvadori, Socialismo, in Enciclopedia Europea, X, Milano, 1980, 661-667; F. Tarozzi, Socialismo e socialdemocrazia, in Dizionario di storiografia, Varese, 1996, 876-877; Il lavoro nella società industriale, in Dizionario di dottrina sociale della Chiesa. Scienze sociali e magistero, a cura del Centro di ricerche per lo studio della dottrina sociale della Chiesa, Milano, 2004, 795-802; E. Botto, Giustizia sociale, ivi, 338-344; F. Botturi, Ideologia, ivi, 361-364; P. Galea, I sistemi economici di Otto e Novecento, ivi, 747-760; M. La Rosa, Classi sociali; ivi, 193-194; D. Parisi, Capitalismo, ivi, 177-183; E. Zucchetti, Questione sociale, ivi, 536-539. Si segnalano inoltre, con ulteriori richiami: P. Spriano, Socialismo e classe operaia a Torino dal 1892 al 1913, Torino, 1958; E. Santarelli, Il socialismo anarchico in Italia, Milano, 1959; G. Manacorda, Il socialismo nella storia d’Italia, Bari, 1966; D.H. Cole, Storia del pensiero socialista, trad. it., Roma-Bari, 1966-68, 5 voll.; É. Dolléans, Storia del movimento operaio, Firenze, 1968; R. Pellegrini, Socialismo, Chiesa, capitalismo, Padova, 1973; P. Pombeni, Socialismo e cristianesimo (1815-1975), Brescia, 1977; P. Audenino, L’avvenire del passato. Utopia e moralità nella sinistra italiana alle soglie del XX secolo, Milano, 2002; M. Degl’innocenti, Per una storia delle case del popolo in Italia dalle origini alla prima guerra mondiale, in Id., Le case del popolo in Europa, Firenze, 1984, 1-44; I. Camacho, La Chiesa di fronte al liberalismo e al socialismo. Per una interpretazione più completa della Rerum novarum, in «La Civiltà Cattolica», 3255 (1986), 219-233; S. Pivato, Clericalismo e laicismo nella cultura popolare italiana, Milano, 1990; Dalla Rerum novarum alla Centesimus annus. Le grandi encicliche sociali, a cura di R. Spiazzi, Milano, 1991; A. Luciani, Cristianesimo e movimento socialista in Europa, Venezia, 1984-86, 3 voll.; Id., Cristianesimo e socialismo, Genova, 1990, 2 voll.; Storia del socialismo italiano, dir. da G. Sabbatucci, Roma, 1980-1981, 6 voll.; R. Zangheri, Storia del socialismo italiano, Torino, 1993-97, 2 voll.; N. Bobbio, Profilo ideologico del Novecento, Milano, 1995, 24-45 (§ 2.- I cattolici e il mondo moderno); A. Zambarbieri, Fede e religiosità tra tendenze laiche e modernismo cattolico, in Storia dell’Italia religiosa, 3, L’età contemporanea, a cura di G. De Rosa, Roma-Bari, 1995, 143-188: 165-170 (Il socialismo); D. Menozzi, La Chiesa cattolica e la secolarizzazione, Torino, 1993, 72-106 (§ 2.- Cristianità e questione sociale. Da Pio IX a Leone XIII); I tempi della Rerum novarum, Atti del Convegno (Roma, 16-20 ottobre 1991), a cura di G. De Rosa, Soveria Mannelli, 2003; L. Demofonti, La riforma nell’Italia del primo Novecento. Gruppi e riviste di ispirazione evangelica, Roma, 2003, 54-69 (Socialismo e religione); D. Forte, Encicliche sociali, capitalismo e socialismo, in «Atlantide», 4 (2006), 44-51.


    LEMMARIO